Particolarmente indicate per la fermentazione del vino e la sua conservazione sono le botti in rovere e le vasche in cemento. Per osmosi e per princ
In questa pagina abbiamo cercato di descrivere con un semplice linguaggio quelle che sono le caratteristiche della vite, abbiamo inoltre cercato di ri
La degustazione non รจ solo un processo di analisi sensoriale: degustare un vino vuol dire assaggiarlo con attenzione cercando di lasciarsi trasport
Non spiegheremo come si fa il vino. Per descrivere in modo esauriente questo argomento occorrerebbero interi volumi. Illustreremo soltanto per sommi c
Il bicchiere deve essere realizzato in vetro o cristallo, trasparente, privo di decorazioni e mediamente ampio ,adatto a favorire l'ossigenazione e
Copyright © Danilo Franceschini - Via Diego Angeli, 37 - 00159 ROMA
CF FRNDNL86L30I348Z P.IVA: 01820730677 - All Right Reserved
Powered by Crawlermotori.com.